Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giuseppe Arlotta, a cura di, ,Giuseppe Arlotta, a cura di

Santiago e la Sicilia. Atti del Convegno internazionale di studi (Messina, 2-4 maggio 2003)

Perugia, Edizioni Compostellane, 2008

22,50 €

Messinissa Libri

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2008
ISBN
9788895945064
Lieu d'édition
Perugia
Auteur
Giuseppe Arlotta, a cura di
Pages
404
Éditeurs
Perugia, Edizioni Compostellane
Edité par
,Giuseppe Arlotta, a cura di
Thème
Description
brossura paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description





Quindici esperti di storia di Sicilia e di storia compostellana indagano sui rapporti che, sin dal Medioevo, legano i Siciliani a Santiago di Compostella, la città della Galizia che custodisce le sacre spoglie di San Giacomo Apostolo Maggiore, patrono della Spagna e simbolo della grandezza ispanica nata dalla fede e dalla spada.In Sicilia, il culto jacopeo, già diffuso in età normanna, ebbe un'ulteriore espansione dopo i Vespri siciliani del 1282 quando, cacciati gli Angioini, i Siciliani offrirono la corona del Regno a Pietro III d'Aragona.



cod. int.
gz34


condizioni:
Stato generale molto buono, segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa


autore:
Giuseppe  Arlotta, a cura di


pubblicazione
Perugia, Edizioni Compostellane, 2008


Collana:
Atti ,6


dimensione:
17x24 cm.


descrizione:
404 p., ill.  in b/n, Brossura


ISBN :
9788895945064


 
 


 
 


Logo Maremagnum fr