Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Carlo Tagliabue

Saranno famosi? Atto terzo. Gli esordi del cinema italiano nella stagione 2005-2006

Lindau, 2007

13,00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2007
ISBN
9788871806181
Auteur
Carlo Tagliabue
Pages
138
Série
Il pesce volante
Éditeurs
Lindau
Format
206×142×13
Thème
Cinematografia italiana, Fotografia: principi e tecniche per soggetti specifici, Italia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Tra il settembre 2005 e l'agosto 2006 sono uscite, sul mercato cinematografico italiano, 24 opere prime (lo stesso numero di esordi della passata stagione), corrispondenti al 30% dell'intera produzione nazionale: una percentuale notevole se consideriamo il decurtamento dei finanziamenti pubblici destinati allo spettacolo e la grande quantità di film usciti nelle sale: ben 493. Come le due precedenti edizioni, questo volume interroga coloro che per la prima volta si sono cimentati nella regia di un lungometraggio, testimoniando un interesse nei confronti del cinema che fa ben sperare per il futuro di questo strumento di comunicazione. E allora: chi sono gli "esordienti"? Quale idea di cinema li anima, quali sono i loro maestri, i loro modelli di riferimento, quali i problemi e le difficoltà incontrati? E perché hanno sentito il bisogno di esprimersi attraverso un film? Nel libro di Carlo Tagliabue i nuovi registi rispondono a queste e ad altre domande, accomunati dalla necessità di raccontare e di emozionare attraverso il cinema. Hanno partecipato alla realizzazione del volume: Massimo Andrei, Alberto Bassetti, Fausto Brizzi, Antonello Belluco, Libero De Rienzo, Francesca Elia, Francesco Fei, Dodo Fiori, Lucio Giordano, Giovanni La Pàrola, Michele Lunella, Davide Marengo, Giacomo Martelli, Diego Olivares, Alessandro Pambianco, Fausto Paravidino, Ivan Polidoro, Carlo A. Sigon, Davide Sordella, Tekla Taidelli, Carlo Virzì.
Logo Maremagnum fr