Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Scovazzi Italo

Savona e la Sabazia nel Risorgimento italiano (1814 - 1870)

Editori Fratelli Botta, 1960

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1960
Lieu d'édition
Varazze
Auteur
Scovazzi Italo
Éditeurs
Editori Fratelli Botta
Thème
Liguria, Storia del Risorgimento, Storia locale
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Oui
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. 495, (5), brossura editoriale. Dedica autografa dello Scovazzi. Numerose tavv. f.t. Ottimo stato. Prima edizione, per cura della Società Savonese di Storia Patria. Studio fondamentale sulle vicende di Savona nel Risorgimento. Lo Scovazzi (Strevi, 1890-Savona, 1964) fu studioso di storia regionale ligure, autore di numerose pubblicazioni in merito, tra cui i tre volumi della 'Storia di Savona' (1926-1928), scritta con il Noberasco e l'edizione degli Statuti corporativi savonesi (1931-1937), In seguito le sue ricerche si volsero anche a studi storici di respiro più ampio, soprattutto sul periodo rivoluzionario e napoleonico e sui successivi decenni dell'Ottocento, con i volumi su Vincenzo Gioberti e il cattolicesimo liberale a Savona (1935) e su Savona e la Sabazia nel Risorgimento italiano (1961). Scomparso alla fine del 1941 il Noberasco, Scovazzi lo sostituì alla direzione della Biblioteca civica di Savona e della Sezione di Archivio di Stato. Socio dell'Associazione italiana biblioteche dal 1949, fece parte del Comitato regionale della Sezione ligure da quell'anno fino al 1957.
Logo Maremagnum fr