Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bo, Carlo, ,Bo, Carlo

Scandalo della speranza

Firenze, Vallecchi Editore 10 febbraio 1957, 1957

33,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1957
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Bo, Carlo
Pages
3552
Éditeurs
Firenze, Vallecchi Editore 10 febbraio 1957
Edité par
,Bo, Carlo
Thème
Novecento
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed. della raccolta, Collezione di letteratura contemporanea, Serie Saggi. Indice: Scandalo della speranza (introduzione dell'A., 1956) - Una replica a Unamuno (Valbrona, febbraio 1945) - Che cos'era l'assenza (1945) - Cristo non è cultura (1945) - Necessità e senso di una partecipazione (1947) - Presenza di Dio fra di noi (1954) - Quando diciamo: "senza speranza" (1954) - Fatti e parole (Ginevra e Hiroscima (25 ottobre 1946) - Pornografie bigotti (23 dicembre 1947) - Il dovere del cristiano (10 gennaio 1948) - Primato dell'idea (13 gennaio 1948) - Il pretesto della giustizia (20 febbraio 1948) - Responsabilità del cristiano (29 aprile 1948) - La mano un po' più tesa (24 ottobre 1948) - Una voce da Springfield (19 dicembre 1948) - Dove va l'Azione Cattolica? (1948) - Le utopie hanno le gambe lunghe (25 gennaio 1949) - Fare giustizia da sé (9 febbraio 1949) - Oltre il fanatismo (13 febbraio 1949) - Un sonno che continua (20 febbraio 1949) - Il silenzio è difficile (27 febbraio 1949) - Saper inghiottire (10 marzo 1949) - Una propaganda sbagliata (20 marzo 1949) - Distruggere per salvare (27 marzo 1949) - L'arte secondo la politica (3 aprile 1949) - Ancora l'indifferenza (10 aprile 1949) - L'infezione della morte (24 aprile 1949) - Non esser complici dell'ingiustizia (1 maggio 1949) - Visitare i carcerati (8 maggio 1949) - Non offendere la parola (15 maggio 1949) - L'illusione è impossibile (22 maggio 1949) - L'idolatria dell'indistinto (29 maggio 1949) - "Nonostante le nostre lacrime. . ." (5 giugno 1949) - In che modo si difende la libertà (10 giugno 1949) - Letteratura e buone intenzioni (31 agosto 1949) - Preghiere di Guardini (25 agosto 1950) - Un uomo si uccide (settembre 1950) - Il colore della stagione (dicembre 1952)). In-16, pp. (4)+334+(2), bross., sovraccoperta con grafica in b/n/verde e con ritratto fotografico in b/n dell'Autore nel primo risvolto. Con scheda bibliografica in carta leggera verde applicata all'angolo superiore sinistro al frontespizio mediante una goccia di colla. Stato buono (sovraccoperta, copertina, pagine leggermente ingiallite e con qualche fioritura - sovraccoperta lievemente consunta ai margini - qualche sottolineatura e qualche segno a margine: rari e tracciati a matita medio-morbida non calcata (tale cioè da non incidere la carta)
Logo Maremagnum fr