Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Schenckel L.)

Schenckelius detectus: seu memoria artificialis hactenus occultata ac a multis quam div desiderata nunc primum in gratiam optimarum artium, ac sapientia studiosorum in luce donata. A.L.A.P.G.S.P.D. hanc artem principes.

Vincentium, 1617

400,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1617
Lieu d'édition
Lugduni
Auteur
(Schenckel L.)
Éditeurs
Vincentium
Thème
mnemotecnica, rari
Jaquette
Non
Langues
Latin
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 16°, leg. mz pelle con tassello, pp 220. Dedica a R. de Schauvveinstein, da p. 3 a p. 19 'Ex museo meo 1617, kalendis februariis'. Prima, rarissima, edizione uscita senza l'autorizzazione dell'Autore che aveva pubblicato nel 1598 un opuscolo di 28 pagine che, dice con ironia, la Biographie Universelle tom. 41, p. 109, che nessuno riuscì a capire così uno dei suoi partigiani decise di renderla più chiara, al fine di difendere l'autore da infamanti accuse di ciarlataneria. La Biographie Univ.conosce però solo l'edizione del 1627, data l'estrema rarità di questa prima, boicottata e distrutta sia dallo stesso autore e dai suoi detrattori. Tale fu però la richiesta che nel '600 si fecero diverse riedizioni e traduzioni. Molto in realtà era già stato scritto dall'italiano Rosselli, che però non fu più ristampato ed era quasi sconosciuto in Francia. Paquot XV, p. 59-55; De Wind p. 232
Logo Maremagnum fr