Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pasolini, Pier Paolo

Scritti corsari

Garzanti, 2007

19,90 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2007
ISBN
9788811683438
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Pasolini, Pier Paolo
Pages
260
Éditeurs
Garzanti
Format
22 cm
Thème
Description
hardcover
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

"Nuova Biblioteca Garzanti", 50; prima edizione in questa collana - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xii-248 pagine. Prefazione di Alfonso Berardinelli. Tenue brunitura al dorso della sovraccoperta, peraltro ottima copia, forse mai letta, con paginazione fresca e compatta; non comune in questa edizione -- «Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza: se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall'essermi messo in condizione di non avere niente da perdere, e quindi di non esser fedele a nessun patto che non sia quello con un lettore che io del resto considero degno di ogni più scandalosa ricerca». Il patto che Pasolini strinse con il lettore e con se stesso si rivela più che mai saldo e severo. La "scandalosa ricerca" sui temi dell'aborto e della pubblicità, dell'etica politica e della religione è ora il nostro scandalo, perché si riaccende in un clima di conflitti sopiti, occultati o rimossi, in un contesto sociale e intellettuale che sembra essersi dimenticato del "sogno di una cosa".
Logo Maremagnum fr