Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

FABBRONI, Giovanni (1752-1822)

Scritti di pubblica economia del cav. Giovanni Fabbroni.

Luigi Niccolai, 1847-48

180,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1847-48
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
FABBRONI, Giovanni (1752-1822)
Éditeurs
Luigi Niccolai
Thème
Piccola scelta di libri di economia
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

Due tomi in un volume in 8vo grande (mm 249x158); pp. XXXV, [1], 327, [5]; 514, [6]. Fioriture diffuse. Mezza pelle coeva, dorso con titolo in oro su tassello e piccoli fregi. Piatti rivestiti con carta marmorizzata. Lievi abrasioni al dorso e ai piatti, cerniere un po' consunte.
PRIMA EDIZIONE della raccolta dei saggi del Fabbroni. Il testo fa parte della Raccolta degli scrittori toscani editi dal Niccolai fra il 1847 e il 1899. Giovanni Fabbroni, noto economista, agronomo e scienziato fiorentino, fu docente a Pisa e direttore della Regia Zecca, che diresse dall'epoca leopoldina alla restaurazione. Sostenne le riforme economiche dell'età del granduca Pietro Leopoldo, rafforzandone l'azione con il suo apporto di studioso. Tra i contributi compresi nei presenti volumi: Lega, valore e proporzione delle monete; Lettera circa il sistema monetario Napoletano; Della prosperità  nazionale, dell'equilibrio del commercio; Statistica Economico-Normale; Memoria sull'esportazione della seta greggia; Nuova monetazione introdotta in Toscana nell'anno 1803; Sugli effetti della libertà  e del vincolo nei boschi alpini; Dei provvedimenti annonarj; ecc.
ICCU, ITICCUSBL 062165. Biblioteca Einaudi, 1810.
Logo Maremagnum fr