Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bartoli Langeli, Attilio

Scrittura e parentela. Autografia collettiva, scritture personali, rapporti familiari in una fonte italiana quattro-cinquecentesca

Grafo, 1989

18,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1989
ISBN
9788873853138
Lieu d'édition
Brescia
Auteur
Bartoli Langeli, Attilio
Éditeurs
Grafo
Format
21 cm
Thème
scrittura, paloegrafia, Famiglia, Parentela, Perugia, Sant''Anello
Description
paperback
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Brossura editoriale di 61 pagine con 28 figure a corredo del testo. Copia in perfette condizioni di nuovo di un testo di difficile reperibilità -- I fedeli che volevano associarsi alla confraternita perugina del S. Anello, fondata nel 1487, dovevano "iscriversi" in un apposito libro attraverso l'esecuzione, autografa o de-legata ad altro scrivente, di una formula di qualche lunghezza e impegno. Il libro qui analizzato presenta l'iscrizione di circa 1.300 perugini; le mani che intervengono sono un migliaio. La fonte offre opportunità magnifiche per quantità e qualità a chi voglia capire quali usi della scrittura e quali rapporti con l'autografia caratterizzassero quella società, quell'alfabetismo. Si assume qui, tra le molte possibili, la prospettiva dei rapporti di parentela: dapprima visti nella loro manifestazione esplicita (autografia di gruppo), poi utilizzati per mettere a confronto le culture grafiche degli scriventi apparentati. 
Logo Maremagnum fr