Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Stroppa, Sabrina

Sic arescit. Letteratura mistica nel Seicento italiano.

Olschki, 1998

24,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1998
ISBN
9788822245724
Auteur
Stroppa, Sabrina
Éditeurs
Olschki
Thème
STROPPA - SIC ARESCIT. LETTERATURA ITALIANA 1600 1900, RELIGIONE ITALIANA, ROMENA, DELLE LINGUE LADINE ITALIAN, ROMANIAN & RELATED LITERATURES BAROCCO ARTE '600 GENERI, LETTERARI POESIA RELIGIOSA
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, 224 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Studi Il saggio ripercorre la mistica dei teologi, fra aspirazione e ?nuova scienza?, opponendo - nel pieno Seicento - ai grandi ?teatri dell?anima? il deserto del 'nihil voluntatis': una linea che si sviluppa da Giovanni Bona a Pier Matteo Petrucci, dalle condanne del quietismo al risorgere della mistica nella rilettura di Ermes Visconti. This essay covers the mysticism of theologists, among aspirations and ?new science?, setting up - in the height of the 17th century - against the great ?theatres of the mind? the desert of 'nihil voluntatis': a line that developes from Giovanni Bona to Pier Matteo Petrucci, from the condemnation of quietism to the revival of mysticism in the re-reading of Ermes Visconti. 411 gr. 224 p.
Logo Maremagnum fr