Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Domenico Stranieri, Giuseppe Polimeni

Solo come la luna. Rabbia, amore, personaggi e linguaggio del popolo in Saverio Strati

Rubbettino, 2025

17,10 € 18,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2025
ISBN
9788849884203
Auteur
Domenico Stranieri
Pages
204
Série
Varia
Éditeurs
Rubbettino
Format
225×145×15
Thème
Strati, Saverio, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano
Préface par
Giuseppe Polimeni
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

Una ricerca rigorosa e originale che apre nuovi spunti di riflessione sulla vicenda umana e sull’opera di Saverio Strati. A cent’anni anni dalla nascita dello scrittore, Domenico Stranieri ci conduce in un particolare faccia a faccia con la letteratura in movimento di Strati. Il “miracolo” di questo muratore diventato scrittore è anche la perseveranza di chi non si limita a raccontare storie ma inventa un linguaggio ostinatamente fedele alla realtà dei personaggi. Nell’ultimo periodo, isolatosi a Scandicci, Strati sembra parlare a sé stesso nell’incipit del romanzo Tutta una vita: «Sei stanco e avanti negli anni. Sei solo come la luna, da tempo ormai». Un’esistenza, la sua, che ad un certo punto si posiziona distante dal mondo, staccata dai luoghi e dalle persone, eppure, proprio come la luna, non smette di guidare, con la sua luce continua, chi resta e chi parte.
Logo Maremagnum fr