Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Castiglione, Valeriano

Statista regnante di don Valeriano Castiglione milanese monaco cassinense. Accresciuto in questa terza impressione di vna lettera discorsiua, spettante all'opera scritta dall'auttore a' politici.

appresso gli HH. di Gio. Dom. Tarino, 1630

100,00 €

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico

(Villafranca di Verona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1630
Lieu d'édition
In Torino
Auteur
Castiglione, Valeriano
Éditeurs
appresso gli HH. di Gio. Dom. Tarino
Description
Rilegato

Description

in-12°, 132x70 mm, leg. coeva in pergamena, con titolo manoscritto al dorso; pp. [12], 323, [1]. Segue a p. 293, con proprio occhietto: "Panegirico al gran Carlo Emanuele duca di Sauoia. Nell'anniuersario sessantesimo sesto della sua nascita. Di don Valeriano Castiglione milanese". Stemma xil. del dedicatario, Vittorio Amedeo di Savoia, sul frontespizio. Dedica dell'Autore fatta nel 1629 al Principe di Piemonte Don Vittorio Amedeo figlio di Carlo il Grande Duca di Savoia. Edizione originale di questo trattatello politico, praticamente un estratto della Ragion di stato di Giovanni Botero, avente lo scopo di insegnare ai principi cattolici la ragion di stato cristiana contro le cattive ragioni di Stato di Machiavelli e Bodin. L'opera si articola in una serie di cinquanta massime, riguardanti il modo in cui deve comportarsi il principe nel governo. Il trattato, a cura di Valeriano Castiglione (1593-1663; religioso milanese, scrittore, storiografo Sabaudo), è anche citato in modo canzonatorio nel capitolo XXVII dei Promessi Sposi di Manzoni. Prov.: Presenza di antica iscrizione d'appartenenza, manoscritta ad inchiostro grasso in fondo al frontespizio, illeggibile, e in fondo al testo (poi cancellata sempre a penna). Rif.: IT\ICCU\TO0E\004168. OCLC, 955927400. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (presenza di antica etichetta cartacea incollata al dorso, con dati d'archivio di biblioteca privata). Piccoli lavori di tarlo ai contropiatti e alle guardie libere, anteriori e posteriori. Carte pulite, con occasionali bruniture. Esemplare molto buono.
Logo Maremagnum fr