Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lucio Pironti

Storia del libro napoletano. Vol. 2/2: Stampatori, cataloghi, Settecento, libri illustrati ottocenteschi, copielle, cantastorie

Youcanprint, 2019

43,70 € 46,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2019
ISBN
9788831653954
Auteur
Lucio Pironti
Pages
464
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Libri, Napoli-Storia, Storia sociale e culturale, Linguistica storica e comparata, Industria editoriale e giornalismo, Napoli
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Il catalogo degli stampatori napoletani contenuto nel volume, in due parti, è una esemplificazione della loro attività tipografica partendo dal 1471 a tutto il Settecento, utilizzando le schede raccolte durante l’attività libraria e la lettura di bibliografie. In deroga, tenuto conto dell’importanza del Grand Tour, si è compilato un paragrafo di libri illustrati ottocenteschi, molti dei quali ristampati, come si è inserito un paragrafo sulle Copielle e sui libri dei Cantastorie. Per il suo carattere esemplificativo questa Storia, nei suoi volumi, vuole essere uno strumento di prima consultazione, giacché tutte le nostre epoche tipografiche sono state ampiamente illustrate dai bibliografi napoletani e non, cui si rimanda, a partire almeno da Toppi e Giustiniani, per arrivare ai moderni come i Fava-Bresciano, Parenti, Minieri-Riccio, Croce, Nicolini, Manzi, ecc., fino agli ultimi quali Sbordone, Santoro, Lombardi, Rao, Mansi, Travaglione ecc., senza contare i repertori, gli schedari, le mostre tematiche che si tengono nelle biblioteche, e i cataloghi delle librerie antiquarie del passato come Lubrano, Dura, Casella, Fiorentino e le moderne come Berisio, Lombardi, Apulja, Regina e Grimaldi, e gli elenchi che si traggono da internet.
Logo Maremagnum fr