Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Feniello Amedeo, Vanoli Alessandro

Storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Laterza ECONOMICA LATERZA, 2020

14,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2020
ISBN
9788858140819
Auteur
Feniello Amedeo, Vanoli Alessandro
Éditeurs
Laterza ECONOMICA LATERZA

Description

Seguiamo 20 oggetti e la loro storia. Ci racconteranno l’anima di uno spazio geografico e culturale ricchissimo: il Mediterraneo. «Fra arnesi un tempo quotidiani e oggi confinati nei musei e altri che sono sempre con noi, scopriamo, grazie a una vivace narrazione, che il Mediterraneo è la sede di un’unica civiltà, che è diventata la civiltà d’Europa e poi del mondo» - Alessandro Barbero «Un libro che, attraverso gli oggetti, svela la trama e l’ordito delle relazioni intercorse per molti secoli fra differenti civiltà, culture e religioni, idee e passioni, liturgie e leggende» - Valerio Castronovo, “Il Sole 24 Ore” «Un libro originale che ripercorre quel che accadde nel piccolo oceano permeato di cultura del Mediterraneo. Un racconto che segue le tracce di alcuni oggetti: a volte ordinari, altre volte curiosi o strani, comunque in grado di raccontare la storia e infinite storie» - Armando Torno, “Il Sole 24 Ore” Quella del Mediterraneo è una storia grande. Per iniziare a raccontarla ci faremo guidare da venti oggetti: dal più antico e condiviso – il pane – alla bussola, l’anfora, la moneta, la chitarra, la padella, il corallo, l’abaco, la valigia… Venti oggetti, venti storie che, come una stella polare, ci fanno da guida nella navigazione attraverso fatti, episodi, avvenimenti. E si intrecciano, si mescolano fino a creare una grande trama che ci racconta cosa è stato questo mare, lungo i secoli.
Logo Maremagnum fr