![Storia della letteratura italiana [...] Seconda edizione modenese riveduta corretta …](https://maremagnum-distribution-point-prod.ams3.cdn.digitaloceanspaces.com/maremagnum/media/thumbnail/products/17/storia-della-letteratura-italiana-seconda-edizione-modenese-riveduta-corretta-ed-accresciuta-dall-autore-0.jpg.1280x1280_q85.jpg)
![Storia della letteratura italiana [...] Seconda edizione modenese riveduta corretta …](https://maremagnum-distribution-point-prod.ams3.cdn.digitaloceanspaces.com/maremagnum/media/thumbnail/products/17/storia-della-letteratura-italiana-seconda-edizione-modenese-riveduta-corretta-ed-accresciuta-dall-autore-1.jpg.768x768_q85.jpg)
Livres anciens et modernes
TIRABOSCHI, Girolamo (1731-1794)
Storia della letteratura italiana [...] Seconda edizione modenese riveduta corretta ed accresciuta dall'autore
Modena, presso la Società Tipografica, 1787-1794
980,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Seconda edizione, l'unica rivista e corretta dall'autore dopo la prima edizione apparsa a Modena presso la Società Tipografica tra il 1772 e il 1782. Si tratta della prima storia generale della letteratura italiana, che il Tiraboschi cominciò a scrivere nel 1770, quando il duca di Modena Francesco III lo nominò prefetto della Biblioteca Estense.
Nell'opera, che fu ristampata innumerevoli volte prima della fine del secolo, il Tiraboschi raccolse un'immensa messe di notizie bio-bibliografiche intorno alle vicende della nostra letteratura, dall'età etrusca sino all'inizio del Settecento. Divisa per secoli e non per generi o per biografie, come nelle precedenti storie tradizionali, nell'opera si coglie un forte sentimento di italianità, che fa da preludio allo spirito romantico-risorgimentale del secolo successivo.
Girolamo Tiraboschi, originario di Bergamo, prosecutore della grande tradizione storiografica muratoriana, gesuita dal 1746, fu chiamato a Modena nel 1770 con l'incarico di dirigere la Biblioteca Estense. Nella città emiliana rimase per tutta la vita, attendendo a studi ancora oggi consultabili con profitto per la sterminata dottrina che vi è profusa e per il rigore del metodo. Dal 1773 al '90 fu prima collaboratore e poi direttore del Nuovo giornale dei letterati d'Italia.