Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PUGNANI, Angelo (generale)

Storia della motorizzazione militare italiana.

Torino, Stabilimento poligrafico Roggero & Tortia, 1951

240,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1951
Lieu d'édition
Torino
Auteur
PUGNANI, Angelo (generale)
Éditeurs
Torino, Stabilimento poligrafico Roggero & Tortia
Thème
Miscellanea di opere minori
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 4to (mm 331x248); pp. 487, [1], [3] c. di  tav. fuori testo, di cui due ripiegate. Ritratto dell'autore all'antiporta, numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Lievi fioriture marrginali. Brossura editoriale. Minime mancanze marginali, cerrnierre un po' consunte.  
Fondamentale ed accurato studio sulla storia della motorizzazione militare italiana: dalle prime applicazioni dell'autolocomozione su strada a fini militari all'inizio della seconda guerra mondiale.
Angelo Pugnani (Firenze, 1870 - Torino, 1951) militare e politico italiano.  Fu il primo Generale del Corpo Automobilistico Servizio Tecnico Automobilistico e il primo Ispettore della Motorizzazione.  L'Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo lo dichiarò decaduto dalla carica di Senatore il 16 novembre 1944, per aver mantenuto il fascismo e reso possibile la guerra, con i voti e con azioni individuali.
Logo Maremagnum fr