Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Autori Vari, Paolo Momigliano Levi

Storia e memoria della deportazione. Modelli di ricerca e di comunicazione in Italia ed in Francia

Giuntina, 1996

7,00 €

Dedalus Libreria

(Trieste, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1996
Auteur
Autori Vari
Éditeurs
Giuntina
Edité par
Paolo Momigliano Levi
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Neuf

Description

In testa al frontespizio: Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquantennale della Resistenza e della guerra di liberazione; Istituto storico della Resistenza in Valle d'Aosta. Atti del Convegno svoltosi ad Aosta il 25-26 ottobre 1995, Contiene: Wieviorka, Annette: La construction de la mémoire de la déportation et du génocide en France 1943-1995; Picciotto Fargion, Liliana: La ricerca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea sugli ebrei deportati dall'Italia; Bravo, Anna: Gli scritti di memoria della deportazione dall'Italia (1944-1993). I significati e l'accoglienza; Cereja, Federic: L'archivio della deportazione piemontese: metodologia, ricerca, utilizzo scientifico e didattico; Cavaglion, Alberto: La scelta di Gedeone. Appunti su Primo Levi, la memoria e l'ebraismo; Matard-Bonucci, Marie-Anne: Images témoins ou images concepts: des usages de la photographie lors de la libération des camps; Pezzetti, Marcello: Considerazioni sulla rappresentazione della Shoà ad opera del cinema; Zeitoun, Sabine: Le Centre d'Histoire de la Résistance et de la Déportation de Lyon: un lieu pour la mémoire; Fredj, Jacques:
Le Centre de Documentation Juive Contemporaine; Milano, Eligio: Gli studenti e il razzismo: risultati di un questionario; Tibaldi, Italo: Musei e centri di documentazione. Piccolo taglio (1 cm) in copertina, allo stato di nuovo per il resto.
Logo Maremagnum fr