Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ashtor Eliyahu (Vienna, 1914 - 1984)

Storia ECONOMICA e SOCIALE del VICINO ORIENTE nel MEDIOEVO. Traduz.di Sergio Antonucci. Biblioteca di Cultura Storica 145.

Einaudi, 1982

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1982
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Ashtor Eliyahu (Vienna, 1914 - 1984)
Éditeurs
Einaudi
Thème
Medievalia - Orientalia
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 21,5x15,5), pp. XVI-366, 12 + 12 ILLUSTRAZIONI in TAVOLE fuori testo e con 7 CARTINE e 3 GRAFICI nel testo. Tela editoriale con sovraccoperta. Ottimo il libro. Numeretto di collana stampigliato alla cuffia della sovracc. ASHTOR, storico austriaco israeliano, di famiglia sionista, abbandonò l'Austria nel 1938 a causa dell'Anschluss nazista, lavorò nella Palestina Mandataria. Studiò gli aspetti economico-sociali (allora trascurati dagli studiosi) della Spagna musulmana, l'area del Vicino Oriente e alla storia economica e sociale del Vicino Oriente islamico nell'Alto e Basso Medioevo, mettendo magistralmente in luce le pionieristiche realizzazioni della cultura islamica ed ebraica in quell'area. A tal fine impiegò con grande competenza i materiali della Geniza del Cairo, che mutarono profondamente le conoscenze fino ad allora acquisite sui commerci vicino, medio ed estremo-orientali, in cui fu forte il contributo, ad esempio, dei mercanti Radaniti. Docente alla Sorbona e all'Univ. Ebraica di Gerusalemme (wiki).
Logo Maremagnum fr