Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Angela Campanella

Storie di mondi normanni. Sibilla d'Altavilla e Robert di Normandia

Nabis 2025,

25,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

ISBN
9791280765017
Auteur
Angela Campanella
Éditeurs
Nabis 2025
Thème
Storia-Personaggi

Description

200 pagine. Brossura. Commento dell'editore: Il volume è il racconto del variegato mondo dei duchi di Normandia e degli Altavilla, normanni di Hauteville, che tanta parte ebbero nella Storia del Meridione lungo il file rouge di una tragica profezia che portò quasi alla pazzia Matilde delle Fiandre, madre di Robert. Protagonisti della storia intorno a Sibilla sono stati personaggi non da poco: Gregorio VII, Enrico IV, Matilde di Canossa, Desiderio di Montecassino, Alfano I di Salerno, Roberto il Guiscardo e la sua seconda moglie Sichelgaita, Ruggero I°, i Conti Normanni, fra i quali lo stesso Goffredo, padre di Sibilla e signore di buona parte dell'attuale Puglia. La rottura operata dal papato nei confronti dell'Alto Medioevo agostiniano è stata traumatica, ma ancora più lo è stata quella nei confronti dell'ortodossia bizantina (Scisma di Nicea del 1054), che non aveva voluto accettare il primato di Pietro e di Roma. È il tempo della prestigiosa Scuola medica Salernitana più volte citata nel racconto. I domini del Conte Goffredo, padre di Sibilla, si estendono su vasti territori, verso sud, come si deduce dai numerosi documenti conservati negli archivi. Egli assume il titolo di comes Cupersani" nel 1054. Secondo l'autorevole "Chartularium Cupersanense" di D. Morea, la contea, che ha come centro la città di Conversano, si estende da Polignano e Monopoli a Nardò, sino alle porte di Brindisi e Lecce, e comprende il territorio che da Conversano sale verso sud e abbraccia Castellana. Ma anche di più."
Logo Maremagnum fr