Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marchesi, Simone

Stratigrafie decameroniane.

Olschki, 2004

20,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
9788822254030
Auteur
Marchesi, Simone
Éditeurs
Olschki
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, xxii-154 pp. con 2 tavv. f.t. Biblioteca di ?Lettere italiane? - Studi e testi Il volume procede dalle questioni di poetica affrontate nella cornice pi? esterna del ?Decameron? (Proemio, Introduzione alla Quarta giornata e Conclusione dell'Autore) alle loro rifrazioni nella seconda cornice, affrontando la trama di riprese di temi e linguaggio tradizionali che caratterizza il dialogo tra i novellatori. La genesi filologica delle allusioni che vengono ricostruite nei vari saggi diviene per l'autore il veicolo di conseguenze semiologiche cruciali per il funzionamento del testo. "Organized in five close-reading essays on the "sources" of the ?Decameron?, this book reconstructs the influence that Latin classics (and their various late-antique and medieval offspring) exerted on the generic identity of Boccaccio's masterpiece. Under the lens of the author, the intertextual fabric so reconstructed ceases to be a mere filigree of literary reminiscences to become a system of signals that invites the readers to engage in an active interpretation of the text.
Logo Maremagnum fr