Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Strenna storica bolognese 1961

Patron, 1961

20,00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1961
Lieu d'édition
Bologna
Pages
539
Série
strenna storica bolognese
Éditeurs
Patron
Description
brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo

Description

Ulisse Aldrovandi e Gregorio XIII. Il conte di Cavour e la "Revue des deux mondes". Diciannove lettere di Enrico Sassoli a Marco Minghetti. Storia e storie di un "Feudo termale". La chiesa e il convento di Santa Maria degli Angeli in Bologna. Domenico Mora da Bologna soldato e scrittore militare del cinquecento. La Cassa di Risparmio in Bologna. Pace, pace, non più guerra: Le stampe di G. M. Mitelli e l'opinione pubblica bolognese… Le classi sociali e il Governo di Bologna all'inizio del secolo XVII in un'opera inedita di Camillo Baldi. La Sfinge appenninica mi ha parlato (Pagine di storia del Paleolitico Bolognese). Luciano Vischi umanista e poeta. Chirurgia contro Medicina. La morte del Conte di Cavour. Un antico centro di Bologna. La vita bolognese di Marco Minghetti. Città Carducciana. Cavour e Bologna. La "classica parsimonia di superlativi nella Divina Commedia" e il suo autore. Cinque sonetti inediti di Eustachio Manfredi. Il Pallioni delle chiese di Bologna. Un'incredibile avventura. Bianca Bentivoglio a Modena. La I battaglia di "Forum Gallorum" e la fine di Pansa. Il rendimento formativo del "Galvani" e del "Minghetti". Il portale maggiore di S. Petronio. L'antica casa ( o palazzo) del Comune di Bologna (sec.XII). Aspetti e singolarità dell'architettura bolognese nel periodo romanico. Monasteri e chiostri. Le Case Tacconi. Le arche di S. Giacomo nel ricordo di una "relazione" inedita di Alfonso Rubbiani. La Sampireina. Bologna e il Savonarola. Un'urna romana da Bologna nel Museo di Leida. Le lapidi del chiostro di S. Vittore. La Libreria Veronese. Giardinetti minori.

Condizioni: buono ( odore di umidità )
Logo Maremagnum fr