Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Silva Pietro

Studi e scorci di storia

Felice Le Monnier (Stab. Tip. Enrico Ariani), 1921

15,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1921
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Silva Pietro
Éditeurs
Felice Le Monnier (Stab. Tip. Enrico Ariani)
Thème
Storiografia, Storia del Risorgimento, Militaria
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-16°, pp. VIII, 299, (4), brossura editoriale con titolo entro filetto con fregi accantonati. Bell'esemplare in barbe. Prima edizione. Studi miscellanei di storia del Risorgimento e di storia politica e militare, apparsi in precedenza sul 'Corriere della Sera': il centenario di Waterloo, il Congresso di Vienna, la giovinezza di Mazzini, il 1848, Sadowa, la Questione del Trentino el 1866, la Triplice Alleanza, il Dispaccio di Ems e la Gurra Franco-Prussiana, la Russia, gli Stati Uniti, l'Egitto, gli Asburgo e l'Oriente, l'imperialismo britannico, dal Patto di Roma al Trattato di Rapallo, ecc. Pietro Silva (Parma, 1887-Bologna, 1954) fu storico di notevole valore, di cui è degno di nota in particolare lo studio su 'Il Mediterraneo dall'Unità di Roma all'Impero Italiano' che, alla lontana e seppure con un approccio storiografico necessariamente più limitato, già anticipava alcune risultanze della grande opera di Braudel. Egli fu anche coraggioso antifascista, firmatario del Manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce.
Logo Maremagnum fr