Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Benzoni Gino

Studi Veneziani XLVII( 2004 )

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004

400,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
0003920437
Lieu d'édition
Pisa-Roma
Pages
260
Volume
1
Éditeurs
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali
Format
250 x 175 mm
Edité par
Benzoni Gino
Edition
prima edizione
Description
As New
Description
Couverture souple
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

del sito English Italiano Eventi e attività Biblioteche e fototeca Collezioni Centro Vittore Branca Fondazione Sedi Visite guidate Info e news Home Eventi e Attività Periodici Studi veneziani XLVII Eventi e attività Mostre Convegni e seminari Concerti e spettacoli Attività di ricerca Pubblicazioni Saggi Cataloghi d'arte Periodici P. multimediali Pubblicazioni online Attività Cerca eventi e attività Studi veneziani XLVII AA.VV. isbn 0392 - 0437 Istituti editoriali e poligrafici internazionali Pisa-Roma, Pisa 2004 Studi Giovanni Scarabello, Per una storia della prostituzione a Venezia tra il XIII e il XVIII sec. Giorgio Politi, Città delle immagini, immagine della città Claire Judde De Larivière, L¿abandon de la navigation de ligne: les enjeux d¿un processus économique (Venise, fin XV e-début XVI e siécle) Renata Segre, ¿Italian¿ and ¿Iberian¿ Jews look to the Levant, 16th century Gino Benzoni, Sarpi: a mo¿ d¿introduzione Mauro Sarnelli, Presenze della cultura ebraica nella Venezia del primo Seicento Sergio Perini, Riflessi economici e implicazioni ideologiche della politica ecclesiastica veneziana nel secondo Settecento Michele Simonetto, Diritto, giustizia, società: la Repubblica di Venezia negli studi degli ultimi quarant¿anni Note e documenti Susanne Tichy, Dalla lotta antiturca alla mumaria: visioni e versioni del pellegrinaggio di Boghislao X di Pomerania (1497-1498) Carolyn C. Wilson, The cult of St. Joseph in early Cinquecento Venice and the testimony of Marino Sanudo¿s Diaries Giacomo Corazzol, Sulla Cronaca dei sovrani di Venezia (Divre ha-yamim le malke Wenesiy¿ah) di Rabbi Elia Capsali da Candia Cristian Luca, La via italiana ai progetti militari antiottomani nell¿Europa Sudorientale della prima metà del Seicento Gino Benzoni, A proposito d¿accademia: qualche osservazione tra divagazione e considerazione Mauro Pitteri, Una trattativa segreta fra Antonio Zanon e Montealegre Corrado Viola, Il nuovo, la tragedia, la storia. Sulle lettere di Pindemonte a Isabella Cees de Bondt, Tiepolo¿s The death of Hyacinth and The image of the game of tennis in art (1500-1800) Recensioni Gli accordi con Curzola., a cura di Ermanno Orlando (E. Ivetic) Susanne Tichy, et vene la mumaria. (P. Vescovo) The jews of Early Modern Venice., a cura di Robert C. Davis e B. Ravid (M. Casini) Magia, Alchimia, Scienza., a cura di Carlos Gilly (B. Boccazzi Mazza) Gizella Nemeth Papo, Adrian Papo, Ludovico Gritti. (A. Zannini) Paolo Sambin, Per le biografie di A. Beolco . e di A. Cornaro. (P. Vescovo) Daniele Montanari, Il credito e la carità. (M. Knapton) Brigitta Cladders, Französische Venedig-Reisen. (U. Tucci) Edizione del Seicento., a cura di Caterina Griffante (D. Perocco) Danilo Gasparini, Polenta e formenton. (M. Pitteri)Language : Italian,French and English textDescrizione libro: Fabrizio Serra Editore, 2004. Condizione libro: new. Pisa, 2004; br., cm 17x24,5. (Studi Veneziani. Collana diretta da Gino Benzoni. 48. 2004). The periodical, which has been divided into the following three sections of Studies, Remarks and Documents, Reviews - has distinguished itself for its thoroughly investigated results and vigilant control over the neverending bibliographical stream which concerns, either directly or indirectly, the history of the Venetian Republic. Likewise, it must be duly clarified that - despite the Venetianity of the topic - the periodical is not afflicted by local inklings, neither is it suffocated by any microcosmic syndrome. This is why Venice was the richest city in Europe for her significance, "the door of the human kind", as Petrarca said, the "she-pope of every other city" were the words of Pietro Aretino, Studi Veneziani should hopefully make us feel the significance such words again. Codice libro della libreria 006033 Size: 170 x 245 Mm.
Logo Maremagnum fr