Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marchianò, Grazia

Sugli Orienti del pensiero. La natura illuminata e la sua estetica

Rubbettino, 1995

12,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1995
ISBN
9788872843031
Lieu d'édition
Soveria Mannelli (CZ)
Auteur
Marchianò, Grazia
Pages
108
Éditeurs
Rubbettino
Format
17 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Custodia editoriale contenente due volumetti in brossura, 230 pagine a numerazione continua. Pochi segni a matita nel primo volume, nel complesso ottima copia -- «Il cielo siderale è un mondo di mondi, ammassi e sistemi che obbediscono a leggi proprie. Nel cielo siderale c'è anche molto vuoto, o forse è più corretto dire che nel vuoto siderale affiora qualche cielo. Lo stesso potrebbe essere osservato scrutando i pensieri che affiorano alla mente: orientali sono quelli che vengono dal vuoto, che consuonano col vuoto...». (Dal capitolo "Natura e vacuità") // «Se c'è un pensare greco, diceva Heidegger, in cui si riconosce la filosofia occidentale, c'è a monte di esso un pensare sanscrito dove tutte le combinazioni speculative e i loro intrecci si sono illuminati di profonda significazione. Prepotentemente materna, la lingua sanscrita ha irrorato distretti linguistici e culturali ad essa prossimi e remoti, tracimando per l'Asia fino alle sue estreme propaggini orientali...». (Dal capitolo "Il Loto e la sua Legge")
Logo Maremagnum fr