Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Stazio Attilio (Napoli 1923 - 2010)

Sul CULTO di VEJOVE in ROMA. Estratto originale dal vol 23 dei Rendiconti dell'Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti, 1949. DEDICA AUTOGTRAFA DFIRMATA dell'Autore a Matioo Attilio LEVI.

Tip. Artigianelli, 1949

22,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1949
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Stazio Attilio (Napoli 1923 - 2010)
Éditeurs
Tip. Artigianelli
Thème
Mitologia - Veiove
Langues
Italien

Description

In-8° (cm.24,4), pp. 16. Brossura editoriale. Piccola abrasione a un angolo del piatto. VEIOVE o VEDIOVIS, dio sabino degli Inferi, contrapposto al Giove celeste. STAZIO, numismatico, docente di Numismatica greco-romana all'Università di Napoli "Federico II" presso la quale ricopriva la posizione di professore emerito. È stato animatore, fin dagli esordi, nel 1961, dei Convegni internazionali di studi sulla Magna Grecia di Taranto, noti anche come Convegni tarantini, organizzati dall'ISAMG, Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, di cui è stato presidente. Come estr. è ignoto a SBN.
Logo Maremagnum fr