Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anna Maria Giomaro

Sulla presenza delle scuole di diritto e la formazione giuridica nel tardoantico

Rubbettino, 2011

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2011
ISBN
9788849830972
Auteur
Anna Maria Giomaro
Pages
211
Série
Univ. di Urbino.Collegio dei Dottori 1506 (3)
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Diritto romano, Ordinamenti giuridici: Diritto romano
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Inserendosi nella linea di quell'"esplosione di tardoantico" (Giardina, 1999) che affascina la letteratura romanistica attuale, il presente studio trae spunto dalla riforma degli studi giuridici operata da Giustiniano, e presente alla storia attraverso la costituzione 'Omnem' del 533, per approfondire i caratteri dei percorsi formativi del tempo e la scansione logica e temporale degli studi dei giovani da avviare 'ad spem omnium tribunalium aut interdum ad stipendia cognitionum sacrarum aut fortasse ad ipsa palata magisteria' (paneg. 5,5,4): ciò è occasione per valutare in premessa la presenza delle scuole giuridiche sia prima che dopo la riforma, la loro qualificazione e il loro apporto, e, in definitiva, la consistenza della formazione giuridica, cui dallo stesso Giustiniano viene indirizzata per gran parte la sua compilazione, non soltanto relativamente alle 'Institutiones', dichiaratamente programmate per la 'cupida legum Juventus', ma anche relativamente al 'Digesto', nelle sue sette parti, e alla conoscenza della nuova legislazione rappresentata dal Codice.
Logo Maremagnum fr