Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Carrata Franco, Patroni Giovanni

Sulle RELAZIONI fra SOCRATE, PLATONE ed ARCHELAO RE di MACEDONIA (di Carrata). In: Antiquitas, anno I, n. 3-4, luglio-dicembre 1946. Inoltre: Positività e personaità della MOIRA [i vetusti Mediterranei e i culti della GRANDE MADRE, il FATO ecc.] (di PATRONI.

1946

48,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1946
Lieu d'édition
Salerno
Auteur
Carrata Franco, Patroni Giovanni
Thème
Storia antica - Mitologia - Grandi Madri
Langues
Italien

Description

Il saggio su ARCHELAO occupa 18 pagine con uno SCHEMA . Il saggio sul DESTINO e sulle GRANDI MADRI occupa solo 6 pagine ma è di capitale rilievo su mitologia "primitive" ma forse ben più evolute di quella Ache, un argomento di solito sottaciuto o trascurato. Il fasc. in-8° (cm. 24,6x17), bross. edit., SIGLA a penna del diir. Riccardo Avallone al copyright, è completo delle sue 144 pagine e contiene inoltre: 1) Clemente MERLO sugli ITALICI PRE-ROMANI (3 pp.). 2) Angelo Raffaele SODANO, Uno storico-poeta del secolo di Giustiniano FLAVIO CRESCONIO CORIPPO, 10 pp. 3) Vincenzo LONGO. IL CHRISTOS PASCHON ed alcune lezioni della MEDEA e delle BACCANTI di EURIPIDE, 12 pp. 4) Aldo MARSILI, Personificazioni e quadri allegorici in CLAUDIANO, 7 pp. 5) Giuseppe SCHIASSI, Il nome ETRURIA, 7 pp. 6) Silvia JANNACCONE, Nuovi frammenti della poesia scenica latina nel Corpus Glossariorum del Ribbeck.3 pp. Risegnaliamo il breve intensissimo riveltore saggio del grande PATRONI sul mito.
Logo Maremagnum fr