Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bergonzini Luciano-Zardi Federico –

Teatro anno zero. In appendice una lettera di Eduardo De Filippo.

Parenti,, 1961

15,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1961
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Bergonzini Luciano-Zardi Federico –
Éditeurs
Parenti,
Thème
Teatro

Description

In-8° (cm 23), pp. 194 [2]. In fine tabelle sinottiche contententi dati statistici. In buone condizioni. Insignificanti tracce d’uso alla sopracoperta. «Di crisi del teatro sono anni che si sente parlare, così come si parla di crisi della scuola, del sistema fiscale o delle istituzioni carcerarie. Un originale punto d’incontro fra la critica degli istituti e del costume teatrale d’oggi e l’analisi scientifica dei fatti e delle tendenze in atto. Suo scopo: far aprire gli occhi di fronte alla disperata condizione del Teatro italiano. Prendendo le mosse dalla nota lettera-manifesto di Eduardo De Filippo [inviata al Ministro dello Spettacolo Umberto Tupini e pubblicata nell’ottobre del 1959 dal quotidiano “Paese sera”, per denunciare la precaria condizione del teatro italiano e di coloro che vi operano, n.d.c.] – Zardi sviluppa e ne mette a fuoco la portata alla luce delle sue travagliate esperienze e del suo acume di osservatore e studioso impegnato». [Dalla presentazione in bandella].
Logo Maremagnum fr