Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Legatura Sabauda - RIGHETTI, Francesco.

Teatro Italiano di Fr. Righetti, attore della Compagnia Drammatica al servizio di S.M. il Re di Sardegna.

Torino, Alliana e Paravia, s.d. (1826-27),, 1826

4000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1826
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Legatura Sabauda - RIGHETTI, Francesco.
Pages
pp.
Éditeurs
Torino, Alliana e Paravia, s.d. (1826-27),
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>3 volumi in-8 (203x132mm), pp.XXVIII, 239; 248, (2); 209, (2); stupende legature del tempo in pieno marocchino verde scuro finemente decorate ai piccoli ferri in oro: bordura sui piatti formata da doppio filetto che racchiude una striscia di fregi a foglie e fiori, dorsi lisci con filetti e titoli, tagli dor. Al centro dei piatti anteriori dei tomi I e II è impresso il grande monogramma CF coronato di Carlo Felice Re di Sardegna (dal 1821 al 1831); al centro del tomo III è impresso il monogramma coronato di Maria Cristina di Borbone sua sposa, al centro del secondo piatto dei tre vol. figura il grande stemma araldico di Casa Savoia. Fr. Righetti (1770-1828) fu valente letterato e attore, con esperienze in varie compagnie e poi ''caratterista'' e promiscuo nella Compagnia Reale Sarda, ivi soprannominato Righettone, sino alla sua morte. Lasciò la presente stimata opera in tre vol., nel primo dei quali è tradotta e adattata la ''Storia del Teatro'' di Luigi Riccoboni, nel secondo vi è il saggio ''Stato attuale del Teatrio Italiano'', il terzo contiene uno ''Studio sull'arte della declamazione teatrale''. Opera impressa con gran cura su carta forte. Esemplare di eccezionale bellezza in artistica legatura coeva, di assoluta freschezza. Rasi, Comici, II, 358. Rasi, Racc. Teatrale, p.495. Encicl. Spettacolo, VIII, 986. Treccani vol.XXIX.
Logo Maremagnum fr