Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Onofri, Arturo

Terrestrità del Sole. Poesie

Vallecchi, 1927

70,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1927
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Onofri, Arturo
Éditeurs
Vallecchi
Format
20 cm
Thème
letteratura italiana, Poesia
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Prima edizione - Brossura editoriale di 238 pagine. Al colophon, firma di autentica a tampone dell'autore. Ordinari segni d'uso e del tempo alla copertina, ma nel complesso esemplare integro e in buono stato di conservazione; edizione non comune -- Del 1927 è la pubblicazione dei 150 componimenti inclusi in "Terrestrità del Sole", che dà il nome al ciclo omonimo, il cui fine nelle idee dell'autore era la costruzione concreta di un 'uomo universale'. La raccolta, edita a Firenze da Vallecchi, fu recensita da Evola sulla rivista di studi religiosi Bilychnis dell'agosto-settembre 1928. // Arturo Onofri nacque a Roma nel 1885. Temperamento inquieto, passò attraverso le varie esperienze poetiche e culturali del primo Novecento. Simpatizzò via via per i decadenti, per i crepuscolari, per i futuristi, ma successivamente, nelle poesie della sua seconda maniera, affermò la propria personalità e si orientò verso nuove concezioni estetiche. Sull'elemento fantastico lasciò che prevalesse l'elemento cerebrale della teosofia. Fu attratto dalla metafisica verso i misteri del trascendente e dell'immanente.
Logo Maremagnum fr