Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Solventi Stefano, ill., br.

The gloaming. I Radiohead e il crepuscolo del rock

Odoya, 2018

pas disponible

Maremagnum.com (Milano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2018
ISBN
9788862884877
Auteur
Solventi Stefano
Pages
pagine 332
Série
Odoya cult music
Éditeurs
Odoya
Format
In-8
Illustrateur
ill., br.

Description

"Quando diventerò re sarete messi al muro per primi voi e le vostre opinioni che non contano nulla. Sta arrivando l'era glaciale." Radiohead, Paranoia Android. È passato un quarto di secolo da Pablo Honey, l'album d'esordio dei Radiohead. Venticinque anni in cui Thom Yorke e compagni si sono spostati in avanti, di lato e altrove, all'incessante ricerca della forma sonora più adatta a raccontare lo spirito del momento. Attorno a loro, assieme a loro, il mondo è cambiato in profondità, stravolgendo abitudini e forme mentali consolidate, a partire dagli obiettivi e dalla natura stessa del rock. Due evoluzioni, del rock e della band di Oxford, che messe in prospettiva appaiono stranamente armoniche, sincronizzate. Come se l'una fosse il canovaccio e l'altra il narratore di un racconto sinistro e crepuscolare. Disimpegnandosi tra distacco analitico e il trasporto dell'appassionato, incrociando avvenimenti storici, eventi culturali e innovazioni tecnologiche, Stefano Solventi segue disco dopo disco la carriera dei Radiohead, con l'obiettivo di raccontare anche la parabola del rock, dai fasti degli anni Novanta alla controversa crisi contemporanea. Un filo logico e cronologico che prende atto della posizione più defilata del rock rispetto all'immaginario collettivo, ma evita di cadere nella trappola sensazionalistica che recita "il rock è morto". "Le case discografiche ormai da anni pensano solo a breve scadenza, questo ha ucciso l'industria, insieme a una totale mancanza di tolleranza e di rispetto per il lavoro e la crescita dell'artista." (Thom Yorke, intervista per XL, 2008)
Logo Maremagnum fr