Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Contributi Di: Filip Vucak, Giovanni Martinelli, Silvia Fiaschi,, Sante Graciotti, Smiljka Malinar, Gabriella Albanese, Rosa Mari, Sa Borraccini, : Silvia Fiaschi

Tideo Acciarini maestro e umanista fra Italia e Dalmazia

EUM 2014,

20,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788860564078
Auteur
Contributi Di: Filip Vucak, Giovanni Martinelli, Silvia Fiaschi,, Sante Graciotti, Smiljka Malinar, Gabriella Albanese, Rosa Mari, Sa Borraccini
Éditeurs
EUM 2014
Edité par
: Silvia Fiaschi
Thème
Umanesimo e Rinascimento-Umanisti

Descrizione

179 pagine. Brossura. cm 14 x 21. Atti del Convegno internazionale di studi (Macerata, 21 ottobre 2011). Commento dell'editore: Tideo Acciarini è uno dei non pochi esempi di intellettuali 'di provincia' che nel corso del Quattrocento seppero affermarsi al di fuori della terra d'origine attraverso la professione delle humanae litterae, che egli esercitò sia in forma pubblica, come magister presso le scuole di varie località in Italia e in Dalmazia, sia in forma privata, come precettore presso importanti casate come gli Sforza di Pesaro e i Sanseverino di Bisignano e Salerno. Vivo è infatti l'apprezzamento per il suo insegnamento manifestato da due fra i suoi più grandi allievi: Marco Marulo e Aulo Giano Parrasio. Ma egli è anche espressione di quel fenomeno, senz'altro da approfondire, per cui piccole città marchigiane poterono formare personaggi capaci di stabilire importanti relazioni fra le due sponde dell'Adriatico, e di veicolare, anche al di là del mare, la nuova temperie umanistica. I contributi qui raccolti riportano l'attenzione su questa figura scarsamente conosciuta e a lungo dimenticata, che nonostante i contatti con nomi rilevanti dell'Umanesimo (Poliziano, Beroaldo), resta ancora, per molti aspetti, indefinita e misteriosa.
Logo Maremagnum fr