Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

DIONE CASSIO,

Ton Dionos tou Kassiou tou Kokkeianou Romaikon istorion ta sozomena Cassii Dionis Cocceiani Historiae romanae quae supersunt volumen 1. [-2.] ..

Hamburgi,sumtibus Christiani Heroldi, 1750-1752, 1750-1752

1600,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1750-1752
Lieu d'édition
Hamburgi
Auteur
DIONE CASSIO,
Éditeurs
Hamburgi,sumtibus Christiani Heroldi, 1750-1752
Thème
Libri Antichi
Description
mezza pelle
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Latin
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>2 volumi in-folio (420x270 mm), pp. XXIX, (1),  767-1708;  legatura coeva in m. pelle, titoli su tassello rosso e fregi floreali al dorso. Sono presenti i 2 ritratti  in ovale di Ioannes Albertus Fabricius e Hermannus Samuel Reimarus,  grande frontalino inciso da C. Fritzsch.,  grande tavola f.t  "Specimen ex vetustissimo Codice Vaticano...", frontespizi stampati in rosso e nero,  testo su due colonne  greco e latino. Lucio Cassio Dione storico e politico romano di lingua greca (n. Nicea, Bitinia, prima del 163 - m. dopo il 229). Senatore e console. Pubblicò la sua Storia romana divisa in ottanta libri che riguardano un periodo di 983 anni, dall'arrivo di Enea in Italia e la successiva fondazione di Roma fino al 229 D.C.. La raccolta comprende i Fragmenta Valesiana raccolti da Henri Valois, Fragmenta Peiresciana, Fragmenta Ursiniana (così conosciuti  perché il manoscritto che le contiene fu trovato in Sicilia da Fulvio Orsini), Excerpta Vaticana, raccolti da Angelo Mai. Gli 80 libri sono seguiti dall'Appparatus ad Cassium Dionem (pp. 1373-1708).  Ebbe per modello Tucidide. Bellissimo esemplare, di edizione considerata la "più raffinata, completa e migliore esistente in questo formato" (Cfr. Brunet) in due volumi elegantemente legati in mezza pelle, ben conservati nonostante qualche lieve fioritura e marginale macchia d'umido nel margine superiore di entrambi i volumi. Brunet,II,712: "Edition la plus belle, la plus complète et la meilleure que l'on ait dans ce format". Graesse, II, 393.
Logo Maremagnum fr