Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Ridolfi C. - Ricasoli B. - Peruzzi U. - Orsi T. - Cem-Pini L. -, Bianchi C.)

Toscana e Austria. Cenni storico-politici.

Barbera-Bianchi, 1859

40,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1859
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
(Ridolfi C. - Ricasoli B. - Peruzzi U. - Orsi T. - Cem-Pini L. -, Bianchi C.)
Éditeurs
Barbera-Bianchi
Langues
Italien

Description

(all'occh.: Bibl. civile dell'italiano compilata e pubbl. per cura del march. C.Ridolfi. bar.B.Ricasoli. cav.U.Peruzzi. avv.T.Corsi. avv.L.Cempini. C.Bianchi).<BR> Unito: CINI Bartolommeo. Sui danni economici recati dall'Austria alla Toscana. Lettera. Firenze. Tip. e calcograf. di 1859. <BR> 16°. pp.110 (1)-1 b.; 13-1 b. entrambi gli opuscoli con br. edit. dorso rinf. Nel 1°opuscolo venivano studiati i rapporti tra Austria e Toscana. rifacendosi al trattato di Vienna del 1753 e "all'art.100 dell'atto finale del Congresso di Vienna de' 9 giu.1815". con cui si riconosceva a Ferdinando d'Austria "tanto per sé quanto per i suoi eredi e successori. i diritti di sovranità e proprietà sul granducato di Toscana"(p.16); si analizzavano i moti liberali del 1820. 1830 e 1846. come il Metternich avesse fornito soldati al granduca. fino alla Convenzione del 22 apr.1850. Molti documenti nelle note finali (pp.62-110). tra cui la condanna del 20 dic.1851 di 47 appartenenti a una società segreta. Il 2°opuscolo contiene una lettera (pubblicata il 26 apr.1859 sul giornale Indipendente e Patriota) indirizzata dal Cini a C.Boncompagni di Mombello ministro di S.M. sarda a Firenze" con considerazioni "sul libretto intitolato Toscana e Austria"(p.3). [Il 1° opuscolo: Lozzi 5507].
Logo Maremagnum fr