Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vittorio Alfieri

Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo primo (-sesto)

Presso Giuseppe Vigiani, 1814

600,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1814
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Vittorio Alfieri
Éditeurs
Presso Giuseppe Vigiani
Thème
teatro italiano del settecento, simple

Description

6 volumi in 24 (cm 10,5 x 15), pp. C + 69 + (1 bianca) + 72 + 68 + (2) con 4 tavole fuori testo incise all'acquaforte compreso il ritratto di Alfieri all'antiporta; 74 + 67 + (1 bianca) + 79 + (1 bianca) + 72 + (2) con 5 tavole; 71 + (1 bianca) + 64 + 73 + 37 + (1) con 4 tavole; 74 + 72 + 68 + 77 + (1) con 5 tavole fuori testo; 73 + (1 bianca) + 53 + (1 bianca) + 70 + 66 + (1) + (1 bianca) con 5 tavole; 71 + (1) + 69 + (1 bianca) + 77 + (1 bianca) + 120 + (2) + (2 bianche) con 4 tavole fuori testo. Esemplare completo delle 27 tavole incise in rame da Verico su disegno di G. Bazzoli: una in antiporta uguale per ogni volume, il ritratto dell'Autore, e 1 tavola che precede ciascuna delle tragedie. Legatura coeva in mezza pelle. Comprende: Lettera di Ranieri de Calsabigi all'A. (seguono) Filippo - Polinice - Antigone; Virginia - Agamennone - Oreste - Rosmunda; Ottavia - Timoleone - Merope (segue) Lettera dell'Abate Cesarotti sulle tre precedenti Tragedie con note dell'A. che servono di risposta; Maria Stuarda - La congiura dei Pazzi - Saul; Agide - Sofonisba - Bruto Primo - Mirra; Bruto Secondo - Alceste - Antonio e Cleopatra (segue) Parere dell'A. sulle Tragedie: invenzione, sceneggiatura e stile. Cfr. Bustico, 22: "Questa edizione e' la prima, in ordine di tempo, dove si trovino gli Argomenti per ciascuna tragedia, stesi dall'abate Carlo Mengoni per incarico dell'editore".
Logo Maremagnum fr