Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Traité de Paix signé a Paris le 30 mars 1856 entre la Sardaigne, la France, le Royaume Uni de la Grande Bretagne et d'Irlande, la Prusse, la Russie, et la Turquie avec les coventions qui en font partie, les protocoles de la conférence.

Imprimerie Royale, 1856

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1856
Lieu d'édition
Turin
Éditeurs
Imprimerie Royale
Thème
Risorgimento, Trattati di pace, Giuerra di Crimea
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 168, brossura editoriale verde pistacchio con titolo e stemma sabaudo entro filetto tipografico. Stemma sabaudo e firma del tempo al titolo. In barbe, diffusamente fiorito. Importante pubblicazione in edizione originale dei documenti e protocolli che siglarono, al Congresso di Parigi del marzo 1856, la pace tra il Regno di Sardegna e le principali potenze europee, ponendo fine alla Guerra di Crimea. Essa contiene anche i testi degli accordi stipulati in merito ai diritti marittimi in tempo di guerra. In base agli accordi del trattato, la Russia dovette cedere una piccola parte della Bessarabia alla Moldavia, lungo il delta del Danubio, e la navigazione del Danubio stesso venne internazionalizzata; la Turchia promise di introdurre riforme democratiche nel proprio governo, mentre le isole Åland vennero smilitarizzate. Il congresso, durato dal 25 febbraio al 16 aprile di quell'anno, esaminò anche altre questioni, quali quella della situazione del Principato di Neuchâtel, della situazione interna del Regno delle Due Sicilie e la necessità di introdurre riforme nello Stato della Chiesa: in tal modo fu “diplomatizzata” la questione italiana, nonostante le vive proteste del rappresentante austriaco. Manca al Manno.
Logo Maremagnum fr