Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

FONTANA, Felice (1730-1805)

Traité sur le vénin de la vipère

Nyon & Emsly, 1781

750,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1781
Lieu d'édition
Paris
Auteur
FONTANA, Felice (1730-1805)
Éditeurs
Nyon & Emsly
Thème
settecento
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Due volumi in folio piccolo; cartone coevo; pp. (2), XXVIII, (2 bianche), 329, (1) + XI, (1), 373, (1), con X tavole incise ripiegate. Bella copia.
EDIZIONE RIVISTA ED AMPLIATA che fece seguito a quella pubblicata in Italia nel 1767. La qualità scientifica del lavoro di Fontana emerge già dalla sua prima opera sull'irritabilità e sulla sensibilità.
L'autore dopo aver compiuto diversi esperimenti arrivò a comprendere che il veleno delle vipere agiva direttamente sul sangue, e di conseguenza su tutte le parti dell'organismo. L'opera può essere considerata una tra le prime opere di tossicologia.
Fontana, originario di Pomarolo in Trentino, fu educato da G. Tartarotti a Rovereto e successivamente da Belgrado a Padova. Dopo aver conseguito la laurea insegnò logica all'Università di Pavia, per poi essere chiamato come fisico presso la corte di Pietro Leopoldo, che gli affido la guida del Museo di fisica e di storia naturale di Firenze.
Logo Maremagnum fr