Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bianchi, Massimo Luigi

Tramandare in filosofia B?hme, Schelling, Heidegger

Olschki, 2016

28,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2016
ISBN
9788822264701
Auteur
Bianchi, Massimo Luigi
Éditeurs
Olschki
Thème
Filosofia
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm 17 x 24, viii-226 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'et? moderna. Subsidia 20 Il libro abbraccia in un arco narrativo unitario un corso di pensieri che parte dalla filosofia di Jakob B?hme (1575-1624), passa per Schelling (1775-1854) e giunge al corso di Heidegger su Schelling del 1936. Nel prolungarsi di un pensiero dall?uno all?altro autore si assiste a qualcosa come una sua trasformazione o metamorfosi e in ci? consiste il tramandare che d? il titolo al libro. ? questo peraltro il modo in cui lo stesso Heidegger ritiene che si possa trasmettere la filosofia. The book encompasses a unitary narrative of thinking that starts with the philosophy of Jakob B?hme (1575?1624) and goes through Schelling (1775?1854) on to Heidegger?s concepts about Schelling in 1936. In the extension of thoughts from one author to another, we find a transformation or metamorphosis, and this is what generates the title of the book. This is how Heidegger himself thought that philosophy could be passed on. Bianchi - Tramandare in filosofia Filosofia 110
Logo Maremagnum fr