Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pseudo-Ippocrate

Trattati di mascalcia attribuiti ad Ippocrate tradotti dall'arabo in latino da maestro Moisé da Palermo volgarizzati nel secolo XIII. Messi in luce per cura di Pietro Delprato corredati di due posteriori compilazioni in latino e in toscano e di note filologiche di Luigi Barbieri

presso Gaetano Romagnoli, 1865

85,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italie)
Chiusi per ferie fino al 17 novembre 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1865
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Pseudo-Ippocrate
Éditeurs
presso Gaetano Romagnoli
Thème
Mascalcia
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Descrizione

In-8° (23,5 x 15 cm). CXXIX, 300 pp. Mezza pelle moderna con piatti originali conservati. Titolo oro al dorso. Buon esemplare. Collana 'Collezione di opere inedite o rare pubblicate dalla Commissione per i testi di lingua'. I trattati di dubbia attribuzione, denominati 'l'Ippocrate indiano' , furono assai diffusi nel medioevo e si dice fossero stati scritti in ambiente persiano. L'ebreo maestro Mosè da Palermo, vissuto nel XIII secolo, per impulso di Carlo d'Angiò tradusse alcuni testi medici e veterinari; realizzò la traduzione dall'arabo in latino del Liber du Curationibus infirmitatum equorum.
Logo Maremagnum fr