Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luis De Leon

Trattato della perfetta maritata del R.P.M.F. Luigi di Lione dell'ordine di Santo Agostino tradotto di lingua spagnuola in toscana

Appresso Gio. Battista Ciotti, 1595

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1595
Lieu d'édition
Venetia
Auteur
Luis De Leon
Éditeurs
Appresso Gio. Battista Ciotti
Thème
simple, storia femminile

Description

In 24 (cm 9,5 x 15), pp. (2) + 173 + (3 bianche) + (2) di errata. MANCANO: l'ultima carta con l'errata e il foglio con le pagine 145-146. Vari errori di numerazione alle pagine. Legatura in piena pelle settecentesca con mancanza al taglio esterno e all'angolo inferiore del piatto posteriore. Rarissima prima edizione italiana, curata da Giulio Zanchini, di questo trattato del monaco agostiniano spagnolo Luis Ponce de Leon (1527-1591), pubblicato a Salamanca nel 1583, poi ristampato in Italia, dopo la prima del 1595, nel 1598, nel 1608 e nel 1712. L'opera parte dalla constatazione della superiorita' morale e spirituale della verginita' e della vita religiosa secondo la tradizione cattolica riaffermata dal concilio di Trento. "Il matrimonio, benche' stato di vita imperfetto, e' pero' di alta dignita', grazie all'antichita' della sua istituzione e all'importanza del compito precipuo che gli e' affidato, quello della procreazione. È dunque da considerarsi un ufficio, da compiere con perfetta cognizione del conseguente carico di doveri e solo in vista della salvezza. Per la donna, sperare che le nozze rappresentino un'emancipazione dalla famiglia e un mezzo per affermare la propria volonta' significa pertanto commettere un grave peccato di superbia. I pericoli piu' insidiosi per la pace domestica sono l'ozio, il lusso immodesto e anche l'eccessiva devozione. Dal momento che la vita della monaca puo' svolgersi solo nella giusta osservanza di una regola e la vita della donna maritata in casa, secondo Luis de Leon ogni diverso comportamento rappresenta infatti una deviazione dal proprio stato e puo' dar luogo a squilibri familiari o sociali" (G. Zarri, "Donna, disciplina, creanza cristiana dal XV al XVII secolo", 1996, p. 275).
Logo Maremagnum fr