Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Montale, Eugenio

Trentadue [32] variazioni

Giorgio Lucini editore (nell’officina d’Arte Grafica A. Lucini e - C.),, 1973

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1973
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Montale, Eugenio
Pages
un bifoglio in carta bianca ab initio et in fine, 32 bifogli numerati su carte di colore diverso.
Série
[collana quadrata di Lucini, anche noita come «I lucini di Lucini», n. 6],
Éditeurs
Giorgio Lucini editore (nell’officina d’Arte Grafica A. Lucini e, C.),
Format
in 8° quadrato,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900 Poesia Italiana del '900
Description
astuccio editoriale in leggera carta vergata nera stampata in bianco al piatto anteriore, composto da due cartellette a tre ante fustellate sulle cerniere, una in orizzontale di copertina e l’altra interna verticale;
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Straordinario esemplare, il numero 55 nell’emissione «per gli amici di Giorgio Lucini», integro in ogni sua parte (senza le tipiche lacerazioni all’astuccio), e pregiato da accluso biglietto autografo di Giorgio Lucini che invia i suoi «molti e cordiali auguri». Opera stampata su carta «Affresco» della Cartiera Ventura in vari colori, per una tiratura di soli 250 esemplari numerati. Raccoglie trentadue elzeviri apparsi originariamente sul «Corriere della sera» tra il 1968 e il 1971 oltre a «due epigrammi mai raccolti in volume: “Refrain del Professore-Onorevole” e “Figure”» (Barile). Furono stampati complessivi 500 esemplari in due emissioni identiche in 250 esemplari numerati cadauna, varianti al solo colophon: una «per gli amici di Giorgio Lucini», l’altra senza questa specifica, riservata all’autore e all’editore. Barile, Bibliografia montaliana, n. A 102
Logo Maremagnum fr