Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Timoteo Bertelli

TROMOSISMOMETRO.

Scienze matematiche e fisiche, 1875

55,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1875
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Timoteo Bertelli
Éditeurs
Scienze matematiche e fisiche
Thème
SCIENZE, GEOLOGIA
Langues
Italien

Description

Memoria di 14 pagine (numerate 194-208) con figure nel testo. Sta in ATTI DELL'ACCADEMIA PONTIFICIA DE' NUOVI LINCEI, Anno XXVII, sessione 3 del 22 febbraio 1874. Un fascicolo di complessive 110 pagine, con 3 tavole ft ripiegate. Brossura cartacea originale (difetti e strappetti ai margini). E' la tresentazione ufficiale dello strumento sismico che rese famoso il Bertelli, “Nel 1871-72 il B. mise a punto un apparato che chiamò tromosismometro. Il complesso era formato da un isosismometro capace di indicare, mediante aghi scorrevoli di vetro, la direzione e la grandezza dei macrosismi; da un ortosismometro, misuratore dei sussulti verticali del suolo; ed infine da un avvisatore sismico comprendente una suoneria di allarme sensibile ai più piccoli movimenti tellurici. Alla fine del 1875 il B. aveva raccolto 18.307 osservazioni; la curva dei microsismi, tracciata in base a tali osservazioni, confermava in pieno quanto da lui enunciato in base alle prime esperienze: presentava un massimo d'inverno ed un minimo d'estate” (DBI Treccani)
Logo Maremagnum fr