Libri antichi e moderni
Ugo Foscolo,DIDIMO CHIERICO E ALTRI SCRITTI,1945 Bompiani
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ugo Foscolo,
DIDIMO CHIERICO E ALTRI SCRITTI,
Valentino Bompiani Editore, Milano 1945, prima edizione,
brossura con sovraccoperta, 17,5x11,5 cm., pp. 175,
a cura di Sebastiano Agliano,
collana: Collezione Universale,
peso: g.140
cod.0039
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
segni di usura alla sovraccoperta,
le pagine sono ingiallite
DALLE NOTE DI COPERTINA
I BRANI che si raccolgono in questo volume, anche se non sempre
nacquero col nome di Didimo, sono però tutti connessi alla sua figura:
e cioè al bisogno, che il Foscolo sempre sentì, di sdoppiarsi in un
personaggio fantastico, che avesse i suoi stessi princìpi, ma li
esprimesse, per cosi dire, in contrappunto ironico e riflesso.
Fra un capolavoro e l'altro del Foscolo, essi costituiscono il controcanto,
il sorriso sotterraneo che solo permette a una personalità di svolgersi e
di farsi matura.
Anche per questo l'arte del Foscolo fu sempre varia e sempre nuova; e
tuttavia, come per miracolo, costantemente unitaria nei suoi princìpi.
Didimo Chierico, l'ombra che egli portò con sé per tutta la vita, fu una
delle note precipue di questa ricchezza spirituale.
INDICE
Indiscrezioni su Didimo Chierico 5
Nota bibliografica 19
DIDIMO CHIERICO
I - SESTO TOMO DELL'IO 27
II - NOTIZIA INTORNO A DIDIMO CHIERICO 45
III - PAROLE AI LETTORI 65
IV - CONFESSIONI 69
V - IPERCALISSE 77
VI - RAGGUAGLIO DI UN'ADUNANZA DELL'ACCADEMIA DE' PITAGORICI 157