Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anna Del Bo Boffino, Lella Ravasi Bellocchio

UN CERCHIO DOPO L'ALTRO. IL CAMBIAMENTO FEMMINILE TRA RIFLESSIONE E SOGNI

Raffaello Cortina, 1994

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1994
ISBN
9788870782981
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Anna Del Bo Boffino, Lella Ravasi Bellocchio
Pages
238
Volume
1
Série
Le conchiglie
Éditeurs
Raffaello Cortina
Format
23 cm
Edition
Prima
Thème
Studi di genere, Donne, Condizione femminile, Psicologia, Società, Scienze sociali, Sociologia, Studi culturali, Donna, Parità, Diritti, Corpo, Erotismo, Femminilità, Patriarcato, Amore, Fantasie, Emancipazione femminile, Identità, Psicanalisi, Sessualità, Inconscio, Maternità, Relazioni, Violenza, Comunicazione, Letteratura, Poesie, Incomunicabilità, Saggistica, Libri fuori catalogo, Tempo libero, Femminismo
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Oui
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Un cerchio dopo l'altro nasce come confronto tra due donne a partire dalla ricchezza espressiva dei sogni. Nella prima parte Anna Del Bo Boffino, scrittrice esperta di costume, analizza le difficoltà, le ansie e le insidie del cambiamento femminile, sulla base della sua esperienza professionale e personale di ascolto attento e partecipe. Nella seconda Lella Ravasi Bellocchio, analista junghiana, racconta e lascia parlare i sogni di donne e uomini, attorno a temi come l'identità in trasformazione, l'erotismo, il femminile nell'uomo, la donna e l'amore. La ricerca comune e i linguaggi diversi fanno di questo libro una scommessa molto interessante e ricca, che illumina squarci di vita fuori e dentro di noi, nel farsi del cambiamento.

Si procede navigando a vista. Si fa l'amore, si fanno i figli, ci si sposa e poi ci si separa, si va a lavorare, si interrompe e si ricomincia sul filo della maternità. Niente è vietato, niente è permesso. Bisogna inventarsi il percorso di tappa in tappa, da un cerchio all'altro. E ognuna dev'essere disposta a pagare di tasca sua il prezzo della libertà e dei limiti da osservare per ricostruire una femminilità alla ricerca di se stessa.

Descrizione bibliografica
Titolo: Un cerchio dopo l'altro. Il cambiamento femminile tra riflessione e sogni
Autori: Anna Del Bo Boffino, Lella Ravasi Bellocchio
Editore: Milano: Raffaello Cortina, 1994
Lunghezza: 238 pagine; 22 cm
ISBN: 8870782980, 9788870782981
Collana: Le conchiglie
Soggetti: Studi di genere Donne Condizione femminile Psicologia Società Scienze sociali Sociologia Studi culturali Donna Parità Diritti Corpo Erotismo Femminilità Patriarcato André Green Attis Breuer Buzzatti Capacità Charcot Cibele Transfert Amore Isteria Desiderio Didier Anzieu distruttiva Dolore Fantasie Emancipazione femminile Feticcio Figlia Materna Freud Green Helene Deutsch Identità Luce Irigaray Melanie Klein Montrelay Psiche Psicoanalisi Sándor Ferenczi Sentimenti Sessualità Terapia Winnicott Analisi Attilio Bertolucci Cambiamento Casa Cesare Musatti Cognizione del dolore Conflitto Cristina Campo Cucina David Maria Turoldo Inconscio Emozioni Fellini Gianfranco Ravasi Gioco Hillman Incontro Interiore Età Lamarque Lavoro Lutto Madre Maternità Morte Perdita Rainer Maria Rilke Relazioni Riconoscimento Sylvia Plath Trasformazione Vittorio Sereni Identità Violenza Differenze Maschile Famiglia Sessantotto Contestazione Rivolta Cibo Anoressia Stigma sociale Possesso Libertà Comunicazione Linguaggio Citazioni Pasolini Poesia per Marilyn Louis Andreas Salomé Letteratura Poesie Emily Dickinson Mario Luzi Melville Lamarque Rabbia Caproni Cavafis Alda Merini Incomunicabilità Saggistica Libri rari fuori catalogo Tempo libero Politica Femminismo Guadagno Salario Denaro Indipendenza economica Educazione Seduzione Accudimento Focolare Sesso debole Geisha Simone de Beauvoir Rapporti Jung Dominio Partner Storie Donatella Bisutti Gina Lagorio Gender studies Women Female condition Psychology Society Social sciences Sociology Cultural studies Woman Equality Rights Body Eroticism Femininity Patriarchy Capacity Cybele Love Hysteria Desire Destructive Pain Fantasies Female emancipation Fetish Maternal daughter Identity Psyche Psychoanalysis Feelings Sexuality Therapy Analysis Change Home Cognition of pain Conflict Kitchen Unconscious Emotions Game Inner Encounter Age Work Mourning Mother Maternity Death Loss Relationships Recognition Transformation Identity Violence Differences Male Family Sixty-eight Contestation Revolt Food Anorexia Possession Freedom Communication Language Quotations Literature Poems Anger Incommunicability Essays Rare books out of print Free time Politics Feminism Earnings Salary Money Economic independence Education Seduction Care Home Weaker sex Relationships Domination
Logo Maremagnum fr