Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lidia Kuscar

Un fiore per te

IdeaLibri, 1985

12,52 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1985
ISBN
9788870820362
Lieu d'édition
Rimini
Auteur
Lidia Kuscar
Pages
112
Volume
1
Série
Piccoli piaceri 13
Éditeurs
IdeaLibri
Format
13x22
Edition
Prima Edizione 1985
Description
sovracc. ill. colori
Description
cart. edit. ill. colori - Hardcover
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

(Piccoli piaceri 13).

Illustrazioni di Franco Testa e Alfonso Goi.

OFFERTA votiva, pegno d'amore, omaggio galante, segno di festa e di augurio, di partecipazione e di ricordo, di ammirazione e di plauso...
A tutto si presta il dono di un fiore. Colto in giardino o scelto dal fioraio, è sempre gradito, mai inopportuno, eppure ci sono popoli che usano altri messaggeri per comunicare i loro sentimenti e non amano i fiori recisi. Del resto, anche gli antichi usavano i fiori in modo diverso: Greci e Romani ne traevano profumi, unguenti o salse e spargevano petali di rosa per terra fino a farne tappeti, ma fino al Trecento nessuna dimora veniva ornata con mazzi di fiori nei vasi.
La storia dei fiori è ricchissima di avventure e di passioni, di sogni e di follie, come quella che contagiò l'Europa del Seicento, quando si dilapidavano patrimoni per un tulipano...
E oggi? Sembra sia stato detto tutto sul mondo floreale, ma, se tutti sanno riconoscere una rosa, un garofano, provate col calicanthus e la strelitzia.. . Eppure, c'è un ritorno al piacere del fiore giusto regalato alla persona giusta. C'è una nuova cura nel mazzo ben scelto e ben presentato, nel gusto di creare una composizione particolare, di porgere agli amici o all'innamorata qualcosa di più personale del solito fascio di gladioli o di rose.
Questo libro cerca, nello sterminato mondo dei fiori, qualche aiuola rimasta finora un po' in ombra: svela tradizioni e leggende legate ai fiori più comuni e più amati, ricostruisce quel linguaggio dei fiori che furoreggiò un secolo fa, riscopre la storia dell'ornamento floreale sulla persona, dalla gardenia all'occhiello dello scettico blu alle frementi cattleya nella scollatura delle cocottes e al fiore ardente di Carmen a don José.
f E poi, come si manda un mazzo secondo le regole? Si possono donare fiori a un uomo? Come far durare una stella di Natale oltre l'Epifania? Qual è il fiore più venduto? Curiosità, notizie, consigli, mazzi e mazzolini celebri. Un discreto, penetrante profumo si sprigiona dalle pagine fiorite. E, una volta tanto, il fiore dura oltre l'espace d'un matin.

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i Lidia Kuscar
Editore IdeaLibri Luogo Rimini
Anno 1985 Pagine 112
Dimensioni 13x22 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills
Legatura cart. edit. sovracc. ill. - hardcover with dust jacket Conservazione N
Lingua Italiano - Italian text Peso 600 (gr)
ISBN 887082036X EAN-13 9788870820362
Logo Maremagnum fr