Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Arbizzoni, Guido

Un nodo di parole e di cose. Storia e fortuna delle «imprese»

Salerno Editrice, 2002

15,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2002
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Arbizzoni, Guido
Éditeurs
Salerno Editrice
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 203, 20 illustrazioni f.t., brossura editoriale. Tra il XV e il XVII secolo le 'imprese', ossia l'espressione sintetica di un pensiero o di un progetto di vita, realizzata attraverso l'accostamento di un'immagine e di un motto, godettero di enorme fortuna e diffusione. Guido Arbizzoni ne ripercorre la storia dagli esordi letterari, con il 'Dialogo' di Paolo Giovio, fino al massiccio uso che ne fanno i gesuiti per la creazione di un'editoria edificante.
Logo Maremagnum fr