Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bersezio Vittorio - Tomassetti Ermanno .

Un pugno incognito. Commedia in Tre Atti. Xilografie originali di Ermanno Tomassetti.

Regio Istituto d'Arte del Libro., 1939

60,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1939
Lieu d'édition
Urbino.
Auteur
Bersezio Vittorio - Tomassetti Ermanno .
Éditeurs
Regio Istituto d'Arte del Libro.
Thème
Teatro dell'800 - Xilografia

Description

In-4°, legatura editoriale in cartonato con un'illustrazione, pp. 79(5). Molte xilografie a mezza pagina intercalate nel testo. Edizione di 180 esemplari numerati su carta di Fabriano; il nostro è il numero 138. Ermanno TOMASSETTI (San Marcello, Ancona, 1914 - Latina, 2003) consegue il diploma di incisore e l’abilitazione per l’insegnamento della xilografia nel 1936, presso l’Istituto del Libro di Urbino. Nel 1933 inizia la sua attività artistica con incisioni per le copertine della rivista “Emporium”, e dal 1934 è presente in varie esposizioni regionali e nazionali. Partecipa ai concorsi dei Littoriali della Cultura e dell’Arte con il GUF di Urbino. Nel 1938 è a Sabaudia dove insegna disegno presso il ‘’Collegio Caracciolo” fino al 1942, quando viene richiamato al servizio militare. Nel 1945 riprende l’insegnamento al “Collegio Caracciolo” di Sabaudia, città dove si stabilisce definitivamente. Accanto alla attività didattica, che svolge fino agli anni ‘80 in istituti medi e superiori di Sabaudia e Latina, riprende ed intensifica la sua attività artistica di incisore e pittore. Nel 1955 è citata la sua attività di xilografo nel “Dizionario degli Incisori Italiani’’ di L. Servolini. Nel 1961 è presente al “Palazzo delle Esposizioni di Roma’’, e nel 1963 ottiene il primo premio ‘’Città di Visso’’. Negli anni successivi ottiene premi e riconoscimenti ad Ascoli Piceno, a Latina, Macerata, Montecatini, Caserta, Ancona, al ‘’Mugello’’. In occasione del cinquantenario della fondazione di Sabaudia, la Biblioteca Comunale gli rende omaggio organizzando una personale di 35 opere. Nel 1999 è presente alla mostra d’arte organizzata dalla Camera di Commercio di Latina ‘’Maestri Storici della Provincia di Latina’’. Nel 2000 il Comune di Sabaudia organizza la retrospettiva “il segno e il colore”. Sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche: Confederazione Nazionale Artisti e Professionisti, dal Ministero della Educazione Nazionale; Ministero degli Interni; Genio Civile Marittimo di Ancona; Arcivescovado di Ascoli Piceno; Amministrazione Provinciale di Latina; Comune di Sabaudia; Biblioteca comunale di Latina; Camera di Commercio di Latina.
Logo Maremagnum fr