Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Trollope Thomas Adolphus

Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche.

Editoriale Umbra, 2015

32,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2015
ISBN
9788888802787
Auteur
Trollope Thomas Adolphus
Éditeurs
Editoriale Umbra
Thème
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Description

Bross., cm 24x21, pp 281, tavv. e ill. in b/n. Traduzione dall'inglese di Marinella Caputo. A cura di Alberto Sorbini. T.A. Trollope (1810-1892), storico, romanziere, giornalista, nato in Inghilterra, ha fatto parte di una famiglia di letterati. Dal 1843 al 1873 visse insieme alla madre a Firenze, come molti suoi connazionali, formando quella comunità che prese il nome di anglo-fiorentini. Nel 1862, poco dopo l'Unità d'Italia, intraprese un viaggio in Umbria e nelle Marche assieme ad un amico, il cui resoconto diede origine al volume A lenten journey in Umbria and the Marches. Il suo fu un viaggio insolito rispetto ai luoghi canonici del Grand Tour, l'obiettivo era quello di visitare cittadine meno frequentate ma ricche di storia. Partiti da Firenze, passando per Arezzo, arrivarono a Città di Castello, da qui si diressero a Gubbio, allora di difficile raggiungimento, passando per una strada poco frequentata quella che va dall'attuale Umbertide a Gubbio. Poi Perugia, Assisi, Foligno e da qui, attraverso il passo di Colfiorito, le Marche: Camerino, Macerata, Fermo, Loreto, Recanati Ancona e infine San Marino. L'importanza di questo testo non sta solo nella descrizione di monumenti e opere d'arte, ma nel fornire un quadro interessante sulle due regioni appena dopo la liberazione dallo Stato Pontificio. - ISBN: 9788888802787
Logo Maremagnum fr