Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Compagna, Gaetano Quagliarello

Una certa idea di Repubblica. Da Gambetta a Clemenceau

Rubbettino, 2019

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2019
ISBN
9788849857887
Auteur
Luigi Compagna
Pages
XIV-234
Série
Saggi. Storiografia (404)
Éditeurs
Rubbettino
Format
227×146×16
Thème
Francia-Politica, Francia-Storia, Strutture e processi politici, Storia d’Europa, Francia, XIX secolo, 1800–1899, 1950–1959
Préface par
Gaetano Quagliarello
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

Nata da un compromesso provvisorio, la Terza Repubblica fu in Francia stagione di lunghissima durata. La nazione parve rinascere e ritrovarsi attorno a valori di parlamentarismo, più forti di ogni vecchio notabilato. Certo, ci fu pure chi in Francia si sarebbe mostrato ostile ai parlamentari, giudicati dediti al professionismo della politica. Ben più complessa la vicenda, anch'essa qui ricostruita, di come la "repubblica" di Clemenceau abbia anticipato, in qualche punto, la "monarchia repubblicana" di De Gaulle. Prefazione di gaetano Quagliarello.
Logo Maremagnum fr