Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Firpo Luigi (A C. Di), Parisi Francesco

Una INEDITA BIOGRAFIA settecentesca del BOCCALINI [scritta dall'abate Francesco PARISI nel tardo '700; qui riportata, preceduta da due LETTERE di Traiano Boccalini]. Estratto originale dal Giornale storico della letteratura italiana, vol. 137., fasc. 418, 1960.

1960

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1960
Auteur
Firpo Luigi (A C. Di), Parisi Francesco
Thème
Lett. italiana '600 - Traiano Boccalini
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24 ca.), pp. 11 (da p 228 a p. 238). Brossura editoriale (cifra e segni a biro in cop.). PARISI era segretario e bibliotecario del Cardinale Scipione Borghese nell'archivio favoloso della cui famiglia "potè frugare a suo agio". BOCCALINI (Loreto, 1556 - Venezia 1613), Protetto dai cardinali Scipione Borghese e Bonifazio Caetani, resse poi il governo di varie terre dello Stato della Chiesa, sinché verso il 1611, insofferente di quella vita meschina, tentò la sua fortuna dando alle stampe i Ragguagli di Parnaso, che da anni andava componendo; si trasferì perciò a Venezia, dove poté pubblicarne due centurie (1612-1613). Vi morì poco dopo nel dicembre 1613, e si sospettò, sembra a torto (ma il sospetto fu raccolto anche dal Bentivoglio), che morisse di morte non naturale, ma procuratagli dagli Spagnoli che ne temevano i liberi sensi italiani e la penna mordace" (wiki). Censito come estratto alla sola Biblioteca della Fondazione Luigi Firpo. Centro di Studi sul Pensiero Politico Onlus, Torino.
Logo Maremagnum fr