Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Josty Giuseppe Bonafede, Prefazione - Il caso 'Lotrionte' e la perizia di un neo-apiologo, - La trovata di Italo Giglioli - Le panzane di Augusto Poggi -, Il Pretore e il Sindaco di Villacidro - Una dinastia di Faraoni, e il Prefetto di Udine - La giurisdizione feudale del prof., Vivenza - Un enigma presidenziale - Riassunto critico, Prefazione - Il caso 'Lotrionte' e la perizia di un neo-apiologo, - La trovata di Italo Giglioli - Le panzane di Augusto Poggi -, Il Pretore e il Sindaco di Villacidro - Una dinastia di Faraoni, e il Prefetto di Udine - La giurisdizione feudale del prof., Vivenza - Un enigma presidenziale - Riassunto critico

UNA PRIMA RETATA, Contributo Critico Polemico allo studio della QUISTIONE APISTICA ITALIANA

Tipografia Operaia Romana Cooperativa, 1906

30,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1906
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Josty Giuseppe Bonafede
Volume
1
Éditeurs
Tipografia Operaia Romana Cooperativa
Edité par
Prefazione - Il caso 'Lotrionte' e la perizia di un neo-apiologo, - La trovata di Italo Giglioli - Le panzane di Augusto Poggi -, Il Pretore e il Sindaco di Villacidro - Una dinastia di Faraoni, e il Prefetto di Udine - La giurisdizione feudale del prof., Vivenza - Un enigma presidenziale - Riassunto critico
Thème
api, arnie, ape regina, miele, propoli, allevamenti
Préface par
Prefazione - Il caso 'Lotrionte' e la perizia di un neo-apiologo, - La trovata di Italo Giglioli - Le panzane di Augusto Poggi -, Il Pretore e il Sindaco di Villacidro - Una dinastia di Faraoni, e il Prefetto di Udine - La giurisdizione feudale del prof., Vivenza - Un enigma presidenziale - Riassunto critico

Description

24,5x16,5 cm., in brossura, pp. 120 (1), prima edizione, primo migliaio, in italiano, dorso un po' lacerato, normali segni del tempo, buon esemplare. Dedica manoscritta dell'A.
Logo Maremagnum fr